In occasione del quarantennale del gruppo artistico Plumcake, la Galleria Centro Steccata in collaborazione con il team dell’Associazione Culturale Ponti x l’Arte di Parma hanno realizzato un’inedita e sorprendente esposizione, dove il Cuore è il predominante ed esclusivo simbolo Pop. La mostra “Plumcake – Questioni di cuore” è visitabile dal 14 febbraio al 30 aprile 2023.
Continua a leggereTag: Arte
Assaggiare una stella a “La Filanda” di Asola (MN): in mostra le opere di Noemi Bolzi
Tra una catalana di crostacei ed un risotto mantecato all’”oro asolano”, il ristorante “La Filanda” di Asola (MN) offre un assaggio delle opere di Noemi Bolzi. Fino a marzo 2023, alle pareti del pluripremiato ristorante gourmet e di pesce, rimarranno infatti esposti una quindicina di dipinti realizzati dalla poliedrica artista nota sia a livello nazionale che internazionale per la matericità, le cromie ed i messaggi che si possono rintracciare in essi.
Creatività nel piatto e raffinatezza nell’arredo si coniugano dunque in questa location d’eccezione, al primo piano di un ex opificio per l’allevamento dei bachi da seta, dove periodicamente si tengono esposizioni di artisti locali. A testimonianza di una costante attenzione al bello oltre che alla bontà della cucina.
Continua a leggereAssaggi di mistero: i messaggi pittorici di Noemi Bolzi in mostra ad Arco (TN)
Stanno per arrivare nella cittadina trentina, a nord del Lago di Garda, il mistero, l’intrigo e suggestione della poliedrica artista Noemi Bolzi. La sua personale dal titolo “IN MATERIA. Codici su tela”, verrà infatti inaugurata sabato 2 luglio 2022 alle ore 17.30 all’interno della Galleria “Il Transito” di Arco (TN).

Assaggi di arcobaleno al MUPAC di Colorno (PR)
Cinque donne come cinque sono i sensi con i quali percepiscono il mondo e captano gli stimoli da tradurre in Arte. Fino al 3 aprile 2022, negli spazi del MUPAC (Museo dei Paesaggi di Terra e di Fiume), all’interno della settecentesca Aranciaia di Colorno (PR), rimane visitabile la collettiva dal titolo “Arcobaleno di colori: dialogo con l’Arte di 5 artiste parmigiane”. Contemporaneamente verranno aperte al pubblico altre due esposizioni fotografiche, tutte inserite nel calendario della rassegna “Percorsi d’arte, musica ed emozioni. Incursioni in Aranciaia 2022”.
Continua a leggereAssaggi di cultura dell’amore: San Valentino a Parma 2020
Sarà un viaggio nel mondo delle relazioni eternate nell’arte e nel web quello in programma venerdì 14 febbraio alle ore 18.00, negli spazi della libreria Feltrinelli di via Farini 17 a Parma Capitale Italiana della Cultura 2020. Si avrà la presentazione del libro “Amori 4.0” ed. Alpes con la curatrice del volume Amalia Prunotto, psicologa-psicoterapeuta ed ideatrice dell’intero progetto “Amori 4.0”, che dialogherà con Andrea Giuffredi, coach ed istruttore mindfulness, creatore di “Riparti da te Academy” ed autore di “Scopri chi sei” ed. Mursia. Parte dell’incasso del libro sarà devoluto all’associazione LIDAP Odv di Parma.
Modera l’incontro lo speaker radiofonico Andrea Gatti.
Sono previsti interventi di Elena Alfonsi, Maria Angela Gelati, Alma Chiavarini e Arianna Torelli (giornalista e comunicazione Re.Te 4.0).
“L’assoluto virtuosismo cromatico è ripreso in un incontro di fresca giovinezza, teso al sublime, a coinvolgere a fondo il suo osservatore, a non dare scampo con un raffinatissimo bacio colto nell’aria, da cui trabocca la bellezza imprendibile dell’eternità dell’amore” Elena Alfonsi, parla de “Il Bacio” di F. Hayez nella Postfazione di “Amori 4.0”
Assaggiare l’arte di Cinzia Morini al nuovo ristorante Squid di Parma
Un abbraccio tra cucina e arte che profuma di mare. In via delle Fonderie 13/A a Parma, ha aperto da pochi giorni lo Squid Restaurant. Alle pareti e sul menu una piacevole sorpresa: i dipinti di Cinzia Morini insieme quelli di Alfonso Borghi. Così il cibo ha più colore e i quadri hanno più sapore. In un ambiente accogliente, ma sofisticato, i palati più esigenti vengono infatti solleticati con piatti di pesce fresco accompagnati dai migliori vini scelti personalmente dal manager Lorenzo Buonocore.
Cinzia Morini è un’artista parmigiana cha ha partecipato a numerose mostre collettive e personali in Italia e all’estero, ottenendo segnalazioni, riconoscimenti e premi. Si è confrontata con altri pittori e maestri, sperimentando varie tecniche pittoriche che hanno via via arricchito le sue conoscenze fino alla elaborazione di una sua personale interpretazione della materia, dei colori, delle emozioni e delle sensazioni che la spingono a dipingere.
Per conoscerla meglio: www.cinziamorini.it
Assaggi d’oro per il ritorno dell’artista Noemi Bolzi
Insieme ad una cinquantina di artisti attivi su tutto il territorio nazionale, Noemi Bolzi partecipa alla “Mostra di selezione per la XIII Biennale di Roma” in corso negli spazi della Chaos Art Gallery di vicolo al Leon d’Oro n. 8 a Parma. Una mostra che segna il ritorno della Bolzi sulla scena creativa, dopo un periodo di pausa che l’ha vista impegnata in altre attività e viaggi internazionali.
Assaggi di cibo per l’anima con Destinazione Turistica Emilia
Parma, Piacenza e Reggio Emilia. Se sono famose per le loro tipicità a livello culinario, le tre province che compongono Destinazione Turistica Emilia hanno molto da offrire anche per quanto concerne il “cibo per l’anima”. In particolare, a proposito di mostre, l’autunno promette grandi cose in uno scenario che va dal gioco dell’arte di Jean Dubuffet alle avanguardie tedesche nel periodo compreso tra la corrente espressionista e quella della Nuova Oggettività.