Doppio appuntamento a Villa Malenchini di Carignano (PR), dal 5 al 7 maggio 2023! I visitatori di De Gustibus, il giardino del gusto, avranno un motivo in più per assaporare la manifestazione più golosa della provincia di Parma: quest’anno debutta infatti lo Stravaganza Market, con pezzi unici, abiti vintage, dischi, design e handmade. Il programma della manifestazione si preannuncia ricco di attività e molto variegato, sia per adulti che per bambini.
Continua a leggereTag: Parma
Assaggi d’estate all’Hotel Tre Ville di Parma: inaugurata la piscina con idromassaggio
Per chi ha in programma un soggiorno estivo a Parma, che sia vacanza o lavoro, l’Hotel Tre Ville di strada Benedetta 97/A ha da poco inaugurato la sua piscina con idromassaggio e possibilità di nuoto controcorrente. Si preannuncia dunque una stagione di bagni ed attimi di relax immersi nel verde parco dell’albergo, che si trova a pochi km dal centro città ed è dotato di parcheggio gratuito. La struttura ricettiva, comoda al casello autostradale ed al quartiere fieristico parmense, nasce dall’attenta ristrutturazione di un’antica stazione di posta. Nel 2000 infatti, il sig. Ferdinando Dall’Argine, famoso oste della Trattoria del Cacciatore di Frassinara, ha dato vita con altri soci all’apertura dell’hotel, gestito dalla nipote Sara Dall’Argine e dallo storico personale, ormai divenuto una piccola famiglia.
Continua a leggereAssaggi di Educazione alimentare in cucina: partono le serate gratuite a Parma con lo chef Memo’s e la dott.ssa Morganti
L’intolleranza al lattosio – accompagnata dalla preparazione di un uovo fondente in fonduta di parmigiano – sarà al centro della prima delle serate dedicate all’“Educazione alimentare in cucina”.
Prenderanno infatti il via lunedì 17 aprile 2023 alle ore 18.30, negli spazi del “Vanissa C’est la vie” di Str. Nuova, 28/b a Parma, gustosi appuntamenti che uniranno la teoria alla pratica, condotti dallo chef Andrea Poli, in arte Memo’s e dalla dott.ssa Francesca Morganti, biologa nutrizionista, che si riuniranno mensilmente all’interno dell’elegante locale del centro città.
Continua a leggereAssaggi di teatro: da Polpo Ludo a Parma laboratorio con la scrittrice Ivana Manferdelli
AAA cercasi piccolo costumista, giovane narratore, baby fotografo, orchestrali in erba. Sabato 25 febbraio 2023 alle ore 16.30 saranno i protagonisti de “I miei primi Cugini”, laboratorio d’improvvisazione teatrale rivolto ai bambini e alle bambine a partire dai 4 anni, che si terrà negli spazi della libreria Polpo Ludo di via Ferdinando Maestri 5 a Parma.
Continua a leggereAssaggi di Franciacorta all’Antica Corte Pallavicina
L’anno “di-vino” dell’Antica Corte Pallavicina di Polesine Parmense (PR), ha inizio mercoledì 22 febbraio 2023, con la prima serata della fortunata rassegna “La cucina di Corte incontra i vini dei grandi produttori” che avrà come protagoniste le bollicine di Guido Berlucchi. Un “pioniere” che non ha bisogno di presentazioni poiché ha creato una DOCG che rappresenta un fenomeno enologico internazionale.
Continua a leggereAssaggi di “Plumcake” alla Galleria Centro Steccata di Parma
In occasione del quarantennale del gruppo artistico Plumcake, la Galleria Centro Steccata in collaborazione con il team dell’Associazione Culturale Ponti x l’Arte di Parma hanno realizzato un’inedita e sorprendente esposizione, dove il Cuore è il predominante ed esclusivo simbolo Pop. La mostra “Plumcake – Questioni di cuore” è visitabile dal 14 febbraio al 30 aprile 2023.
Continua a leggereParma2064: a Fidenza (PR), degustazioni nelle domeniche di novembre ed omaggio per i camperisti
Lo spaccio del caseificio Parma2064 di Fidenza, proprio all’uscita dell’autostrada A1, diventa nelle domeniche 13, 20 e 27 novembre 2022, l’ideale crocevia per gli amanti del buon cibo, che possono dedicarsi alle degustazioni di Parmigiano Reggiano DOP anche di lunga stagionatura e acquistare ghiotti piatti tipici come torta fritta e salumi, polenta fritta e gorgonzola, anolini da passeggio. Una sosta perfetta per una deliziosa merenda autunnale o per un simpatico aperitivo.
Il punto vendita sarà aperto per queste giornate, dalle 8.30 alle 19.00 con orario continuato.
Per chi arriva in camper, poi, Parma2064 ha preparato una confezione di crema di Parmigiano Reggiano in omaggio, perfetto companatico per una sosta veloce in questo tour fra i sapori.
Per informazioni: Parma2064
Via San Michele Campagna, 22/E – 43036 Fidenza (PR)
Tel. 0524 520 958
E-mail: amministrazione@2064.it – export@2064.it
Sito web: www.2064.it
Foto di apertura: Francesca Bocchia
La Cena con delitto al Castello di Tabiano (PR) apre Salso Ludix
Dimenticate la consueta seratina al ristorante: promette molta più adrenalina l’anteprima del festival Salso Ludix – Mettiamoci in gioco, che entra nel vivo il 3 e il 4 dicembre tra Salsomaggiore Terme e Tabiano (PR). Quella che andrà in scena venerdì 2 dicembre dalle ore 20 sarà una Cena gourmet con delitto, per un giallo in piena regola che starà ai commensali risolvere indizio dopo indizio, sino a smascherare il colpevole di un efferato omicidio.
Non poteva che essere avvincente e all’insegna del gioco sin dall’apertura il festival di giochi da tavolo, giochi di ruolo, cosplay, firmata dall’A.S.D “Salso Ludix”, che porta la suspense in una location suggestiva, perfetta per l’inedita pièce: l’appuntamento è a Borgo Castello, ai piedi del maniero di Tabiano.
Tra le antiche mura fortificate, sei attori in costume di ComelaSfoglia Studios, che dal 2008 organizza e promuove eventi ludici e ha messo in scena più di 100 cene con delitto, porteranno in tavola un intricato caso da risolvere, presentando gli indizi e lasciando agli ospiti i serrati interrogatori tra le quattro portate del menù pensate dallo chef Maurizio Morini: Sformatino di Parmigiano con misticanza e aceto balsamico, Tortelli d’erbette, Stracotto di manzo con polenta morbida (alternativa per vegetariani, Millefoglie di verdure), Sbrisolona e un calice di vino.
L’idea per chi vuole giocare, ma anche puntare a vincere: portare un gruppo di amici appassionati di Sherlock Holmes e formare una squadra. Elementare, no?
Assaggi d’Emilia: 3 esperienze di gusto nella Food Valley
L’arte del cibo è l’essenza dell’Emilia, la Food Valley italiana dove assaporare i prodotti tipici e le prelibatezze che rappresentano la cultura gastronomica d’Italia nel mondo, come il Parmigiano Reggiano e il Prosciutto di Parma. Nel territorio del Parmense, si può fare esperienza di queste e delle più pregiate produzioni grazie agli originali itinerari di Trame d’Italia – www.trameditalia.it – piattaforma online dedicata ai viaggiatori che vogliono entrare in contatto diretto e con empatia con i luoghi, le persone, le tradizioni, le vite passate e presenti che li animano
Continua a leggereAssaggi di birre artigianali a Lido Valtermina di Traversetolo (PR)
La Proloco di Traversetolo, con il patrocinio dell’amministrazione comunale, organizza per domenica 24 luglio 2022 la “Festa della Birra Artigianale” al Lido Valtermina di Traversetolo (PR) dove, a partire dalle ore 17.00, si potranno assaggiare le birre dei birrifici Articioc, Oldo, Bastian Contrario Brewing Company e una birra creata appositamente per l’occasione, la Fanfulla Beer.
Continua a leggere