Assaggi di “Ville Aperte in Brianza”: il 6 e 7 maggio, secondo weekend tra le dimore di delizia lombarde

Raddoppia l’assaggio della 21esima edizione di Ville Aperte in Brianza! Dopo un primo straordinario weekend all’insegna delle dimore di delizia, che ha accolto circa 13 mila persone, la tranche primaverile torna sabato 6 e domenica 7 maggio 2023 per replicare alcuni ingressi e spalancarsi nuovi portoni (prenotazioni online sul sito www.villeaperte.info). 

Continua a leggere

Assaggi di teatro: da Polpo Ludo a Parma laboratorio con la scrittrice Ivana Manferdelli

AAA cercasi piccolo costumista, giovane narratore, baby fotografo, orchestrali in erba. Sabato 25 febbraio 2023 alle ore 16.30 saranno i protagonisti de “I miei primi Cugini”, laboratorio d’improvvisazione teatrale rivolto ai bambini e alle bambine a partire dai 4 anni, che si terrà negli spazi della libreria Polpo Ludo di via Ferdinando Maestri 5 a Parma.

Continua a leggere

Assaggi di Bologna Estate: viaggio nelle relazioni al Piazza Verdi Village

Parlare d’amore a Bologna. Di amore sano e malato, di amore virtuale e reale, di amore per sé e per gli altri. Giovedì 4 luglio alle ore 19.00, sul palco della manifestazione Piazza Verdi Village di Bologna Estate 2019, sarà possibile durante la presentazione del libro “Amori 4.0” con la moderazione del dottor Gianluca Pascucci dell’Associazione Insight.

Continua a leggere

Assaggi di Scuola: 4 incontri a Collecchio (PR)

In vista dell’iscrizione all’anno scolastico 2019/2020, la Scuola Giovanni XXIII di Collecchio (PR) organizza la rassegna ASSAGGI DI SCUOLA, 4 incontri per bambini e genitori dal 24 novembre 2018 al 2 febbraio 2019 pensati per far conoscere e sperimentare direttamente la scuola e scoprirne le attività e l’offerta formativa.

Continua a leggere

Assaggiare “Robe da Matti” a Bologna: tanti eventi fino al 31 ottobre

Una rassegna itinerante a Bologna e dintorni per saperne di più su emozioni, stress, comunicazione in amore, adolescenza e sonno. Offrire informazioni accurate sulla figura e la professionalità dello psicologo e dello psicoterapeuta e correggere false credenze sulla salute mentale, sono infatti gli scopi di «Robe da Matti – Psicologia per tutti», giunta alla seconda edizione, che proseguirà a Bologna e provincia fino al 31 ottobre 2018.

Continua a leggere

Oltre 1000 artisti attesi a Ferrara per il Buskers Festival 2018

La 31esima edizione del Ferrara Buskers Festival®, la Rassegna Internazionale del Musicista di Strada, andrà in scena dal 16 al 26 agosto 2018oltre 1000 musicisti ed artisti invaderanno le strade e le piazze del centro storico Patrimonio dell’Umanità UNESCO.
Città Ospite d’Onore di questa edizionesarà Dublino, celebrata per l’importante valorizzazione che da anni fa dei buskers, con musica ed eventi. Diversi i musicisti arriveranno dunque dall’Irlanda, pronti a far divertire il pubblico con ballate, melodie e la tradizionale musica irlandese.

Continua a leggere

Rugiada e tortelli sulla Stradivari a Boretto (RE)

La tradizione della notte di San Giovanni, il 23 giugno 2018, è magica per gli abitanti di Parma e della sua provincia. Ci si incontra per gustare i tipici tortelli di erbetta (un primo piatto a base di pasta fresca ripiena di ricotta e bietole verdi, condito con burro fuso e Parmigiano-Reggiano), e in attesa dell’arrivo della rugiada e del suo “potere curativo”, si parte per navigare su un tratto del fiume Po a bordo della famosa Motonave Stradivari.

Stradivari a Boretto (RE)

Motonave Stradivari

Continua a leggere

Antica Corte Pallavicina di Polesine Zibello (PR)

Assaggi di salumi e altre delizie per la “Festa della donna” all’Hosteria del Maiale

Appuntamento col gusto in una location di grande fascino. Per giovedì 8 marzo 2018 l’Hosteria del Maiale ha preparato la ricetta per una riuscita “Festa della Donna” in un’accogliente osteria “come quelle di una volta”, ospitata in un castello del 1300 (riportato agli antichi splendori), che sorge sulla golena del fiume Po a Polesine Parmense (PR).

Continua a leggere

Assaggi di natura: ad aprile 2018 arriva FruttAmaMi a Milano

La Natura offre un giacimento prezioso di salute, gusto, elisir di lunga vita.
Sta moltiplicandosi sempre di più il numero delle persone che scelgono un’alimentazione che
segue questi canoni, attente a tutto ciò che è sano ed ecosostenibile, aderendo a stili
nutrizionali quali quelli vegano, vegan-crudista, fruttaliano e igienista naturale.
Nasce dalla necessità di rispondere alle esigenze di questo pubblico in costante aumento
FruttAmaMi – il primo Festival dei Frutti della Natura… e di chi li ama, in
programma a Milano, presso il Novotel Milano Nord Ca’ Granda, il 14 e il 15 aprile 2018.

Fruttamami Alimenta l'amore per la vita Continua a leggere