“Ci siamo incontrati sullo smartphone. Sì, su Tinder. E mi piace”. Match dopo match, like dopo like, oggi l’amore corre sulla rete. Ma cosa direbbe Sigmund Freud di queste relazioni digitali (e dei frequenti inganni affettivi)? Se ne parlerà sabato 14 dicembre 2019 alle ore 18.00 – in occasione di “Cantine Aperte a Natale” da Oinoe Vini, in Strada dei Ronconi n. 23 a Traversetolo (PR) – durante l’incontro “Di-vini Amori: un brindisi con Freud”. Un viaggio nella psicologia sorseggiando il “nettare di Bacco”.
Assaggi di prodotti tipici sul “Treno dei Sapori” di Brescia
Ogni domenica si può salire a bordo di un treno di inizio ‘900 e percorrere itinerari tra i paesaggi del Lago d’Iseo, la Franciacorta e la Valle Camonica. Assaporando prodotti tipici con Visit Brescia.
Un treno che ha le sembianze dei convogli di inizio ‘900, ma che all’interno rivela rinomate delizie e vini. È il Treno dei Sapori, una delle esperienze proposte per scoprire in modo originale le meraviglie della provincia di Brescia. Continua a leggere
Assaggi di Bioessere 2019: il 16 e 17 novembre alla Rocca di Sala Baganza (PR)
Prendersi cura di sé, nel rispetto dell’equilibrio di corpo e mente, in armonia con la
natura. Saranno i concetti chiave di una due giorni di appuntamenti e
dimostrazioni. Sabato 16 e domenica 17 novembre 2019 a Sala Baganza (PR), nella
magnifica Rocca San Vitale inserita nel circuito dei Castelli del Ducato, si terrà la seconda edizione di “Bioessere“: cooking show, degustazioni, laboratori, free class e presentazioni di libri, tra cui quella del noto “Il Digiuno per Tutti” di Stefano Erzegovesi, vincitore del premio Bancarella Cucina 2019.
Assaggiare l’arte di Cinzia Morini al nuovo ristorante Squid di Parma
Un abbraccio tra cucina e arte che profuma di mare. In via delle Fonderie 13/A a Parma, ha aperto da pochi giorni lo Squid Restaurant. Alle pareti e sul menu una piacevole sorpresa: i dipinti di Cinzia Morini insieme quelli di Alfonso Borghi. Così il cibo ha più colore e i quadri hanno più sapore. In un ambiente accogliente, ma sofisticato, i palati più esigenti vengono infatti solleticati con piatti di pesce fresco accompagnati dai migliori vini scelti personalmente dal manager Lorenzo Buonocore.
Cinzia Morini è un’artista parmigiana cha ha partecipato a numerose mostre collettive e personali in Italia e all’estero, ottenendo segnalazioni, riconoscimenti e premi. Si è confrontata con altri pittori e maestri, sperimentando varie tecniche pittoriche che hanno via via arricchito le sue conoscenze fino alla elaborazione di una sua personale interpretazione della materia, dei colori, delle emozioni e delle sensazioni che la spingono a dipingere.
Per conoscerla meglio: www.cinziamorini.it
Assaggiare il Tortél Dóls a Colorno (PR): Gran Galà il 5 e 6 ottobre
Assaggi d’oro per il ritorno dell’artista Noemi Bolzi
Insieme ad una cinquantina di artisti attivi su tutto il territorio nazionale, Noemi Bolzi partecipa alla “Mostra di selezione per la XIII Biennale di Roma” in corso negli spazi della Chaos Art Gallery di vicolo al Leon d’Oro n. 8 a Parma. Una mostra che segna il ritorno della Bolzi sulla scena creativa, dopo un periodo di pausa che l’ha vista impegnata in altre attività e viaggi internazionali.
Assaggi di felicità: la storia di Lidap a Vigatto (PR)
“La felicità è reale solo quando è condivisa” scriveva Lev Tolstoj. Parole che da 28 anni la Lega Italiana contro i Disturbi d’ansia, d’Agorafobia e da attacchi di Panico fa proprie utilizzando lo strumento del gruppo per trovare risposte a vari disagi. Alle ore 17.00 di domenica 8 settembre Alma Chiavarini e Giuseppe Costa (formatori e facilitatori per LIDAP Onlus sez. di Parma) racconteranno la storia della loro associazione durante l’incontro dal titolo “Felicità in gruppo: l’auto-mutuo-aiuto come strumento di benessere”, che si terrà nella sala conferenze della Villa Meli Lupi di Vigatto (PR) in occasione della manifestazione “Benessere in Villa”.
5 buoni motivi per organizzare un “porto-party”
C’è chi la chiama “cena condivisa” e chi invece preferisce parlare di “porto-party“. Di fatto è un evento in cui “ognuno porta qualcosa” da mangiare o bere insieme agli altri, che possono essere amici oppure perfetti sconosciuti. Può essere un compleanno, una festa di cambio stagione oppure un ritrovo tra colleghi. L’importante è avere una location a disposizione quindi un padrone di casa che ospiti volentieri i commensali.
Ecco dunque 5 buoni motivi per organizzarlo: Continua a leggere
Assaggi di Funghi Porcini ad Albareto (PR)
Buongustai, esperti fungaioli e curiosi, tra profumati stand enogastronomici, menu “a tutto fungo”, escursioni, musica, eventi legati alla micologia, show cooking e divertimenti per bambini. Saranno ospitati dalla Fiera Nazionale del Fungo Porcino di Albareto (PR), che quest’anno taglierà il traguardo delle 24 edizioni dal 4 al 6 ottobre 2019.
Assaggi en plein air: il pic-nic
Speciali scampagnate del gusto, per ritrovare l’alta qualità del cibo insieme alla suggestione offerta da luoghi di particolare bellezza. Sono le idee per pic-nic in famiglia o con gli amici più cari, che propongono alcuni hotel e ristoranti. Per poter gustare finger food, ghiottonerie e spuntini frugali, in totale libertà.