Innamorarsi solo perché si ha bisogno di amare, accontentandosi di chiunque, solo per colmare un vuoto interiore. È il tema al centro del romanzo “La principessa che aveva fame d’amore” scritto dalla psicologa e psicoterapeuta Maria Chiara Gritti, esperta nel trattamento della dipendenza affettiva, ed edito nel 2017 da Sperling&Kupfer.
Venerdì 23 marzo 2018 alle ore 19.00, per la rassegna “Amori 4.0: viaggio nel mondo delle relazioni di oggi” – patrocinata dall’Ordine degli Psicologi del Veneto – incontro con l’autrice negli spazi della Libreria “La forma del libro”, in via XX settembre 63 a Padova. L’ingresso è gratuito.
«Il progetto “Amori 4.0” – commenta il dott. Alessandro De Carlo, presidente dell’OPV – propone una visione dello psicologo estremamente contemporanea. Ne fa emergere la vocazione al raggiungimento della salute intesa come “pieno benessere psicologico e fisico”, non come sola assenza di malattia da ottenere tramite cure. Pertanto l’iniziativa è in linea con i bisogni emergenti della cittadinanza, per vivere meglio in una realtà quotidiana sempre più complessa e frenetica». Il tema delle dipendenze affettive coinvolge infatti direttamente gli psicologi: «Si tratta di uno degli aspetti – prosegue De Carlo – che gli psicologi possono gestire nella più vasta cornice della possibilità di agire sull’affettività, in uno spettro che va dal disagio e dalla disfunzionalità (come appunto la dipendenza), fino alla maggior comprensione di se stessi e degli altri».
Dal 28 marzo al 15 giugno, ogni due mercoledì, si avranno invece gli incontri di auto aiuto in centro a Padova. In gruppo, si affronteranno le tematiche della dipendenza affettiva e del trauma da narcisismo.
Per prenotazioni:
Dott.ssa Marianna Martini – marianna.martini.2@gmail.com
Dott.ssa Amalia Prunotto amalia.prunotto@gmail.com; tel. 3382795278
Per altre info: http://www.amoriquattropuntozero.net