di Carla Ferri
Via della Moscova, Milano. Siamo in casa Smeg, tra fornelli con gli uccellini che beccottano e cofani di fiat 500 trasformati in frigoriferi. Al concept store del noto marchio di elettrodomestici, siamo alla presentazione del libro “Tutta un’altra pasta” di Marcello Ferrarini, nell’ambito dell’iniziativa intitolata “In scena. Lezioni, racconti, invenzioni tra cibo e design”. Nato dalla personale esperienze di celiaco dello chef, il volume racconta il percorso che lo ha portato a diventare chef specializzato nella cucina senza glutine.
Introdotto ed intervistato da Nicoletta Barnazzani di I love italia food – network internazionale che diffonde e promuove la passione per la cucina ed il Made in Italy nel mondo – Marcello Ferrarini inizia a raccontarsi: dopo essersi diplomato all’Istituto d’Arte e laureato in Psicologia, pur essendo figlio dell’arte culinaria (mamma gastronoma e nonna cuoca), a 30 anni si scopre celiaco e da li è nata la sua passione ed il suo ritorno alle origini per la cucina.
“Senza glutine ma non senza gusto e senza bellezza”, questo è il suo motto.
Da 3 anni ha lasciato la ristorazione ed organizza corsi in giro per l’Italia e presenta i cibi glutenfree, per continuare a mangiare bene ed affrontare il problema con il sorriso.
Nel suo libro alterna ricette e narrazioni di vita vissuta, dedica un intero capitolo ai ragazzi che si scoprono celiaci e dà loro consigli riguardo l’approccio mentale a questo problema non sottovalutabile.
Cucina per noi una delle sue ricette, in questa meravigliosa location, circondati da elettrodomestici tecnologici ed originali, che si chiama “SOTTOBOSCO EXPRESS” (la potete trovare nel suo libro), visivamente bellissima, eccellente e gustosa al palato, divorata da tutti i presenti.
Divulgare il verbo e condividere la sua esperienza con la gente è il suo presente, il suo sogno, invece, è organizzare Street Food Made in Italy a Miami in Florida, dove il 35% della popolazione mangia senza glutine! Per finire, ci regala la sua ricetta per la pasta senza glutine.