Cinque donne come cinque sono i sensi con i quali percepiscono il mondo e captano gli stimoli da tradurre in Arte. Fino al 3 aprile 2022, negli spazi del MUPAC (Museo dei Paesaggi di Terra e di Fiume), all’interno della settecentesca Aranciaia di Colorno (PR), rimane visitabile la collettiva dal titolo “Arcobaleno di colori: dialogo con l’Arte di 5 artiste parmigiane”. Contemporaneamente verranno aperte al pubblico altre due esposizioni fotografiche, tutte inserite nel calendario della rassegna “Percorsi d’arte, musica ed emozioni. Incursioni in Aranciaia 2022”.
Continua a leggereTag: Parma
Assaggi di Bioessere 2019: il 16 e 17 novembre alla Rocca di Sala Baganza (PR)
Prendersi cura di sé, nel rispetto dell’equilibrio di corpo e mente, in armonia con la
natura. Saranno i concetti chiave di una due giorni di appuntamenti e
dimostrazioni. Sabato 16 e domenica 17 novembre 2019 a Sala Baganza (PR), nella
magnifica Rocca San Vitale inserita nel circuito dei Castelli del Ducato, si terrà la seconda edizione di “Bioessere“: cooking show, degustazioni, laboratori, free class e presentazioni di libri, tra cui quella del noto “Il Digiuno per Tutti” di Stefano Erzegovesi, vincitore del premio Bancarella Cucina 2019.
Assaggiare l’arte di Cinzia Morini al nuovo ristorante Squid di Parma
Un abbraccio tra cucina e arte che profuma di mare. In via delle Fonderie 13/A a Parma, ha aperto da pochi giorni lo Squid Restaurant. Alle pareti e sul menu una piacevole sorpresa: i dipinti di Cinzia Morini insieme quelli di Alfonso Borghi. Così il cibo ha più colore e i quadri hanno più sapore. In un ambiente accogliente, ma sofisticato, i palati più esigenti vengono infatti solleticati con piatti di pesce fresco accompagnati dai migliori vini scelti personalmente dal manager Lorenzo Buonocore.
Cinzia Morini è un’artista parmigiana cha ha partecipato a numerose mostre collettive e personali in Italia e all’estero, ottenendo segnalazioni, riconoscimenti e premi. Si è confrontata con altri pittori e maestri, sperimentando varie tecniche pittoriche che hanno via via arricchito le sue conoscenze fino alla elaborazione di una sua personale interpretazione della materia, dei colori, delle emozioni e delle sensazioni che la spingono a dipingere.
Per conoscerla meglio: www.cinziamorini.it
Assaggiare il Tortél Dóls a Colorno (PR): Gran Galà il 5 e 6 ottobre
Assaggi d’oro per il ritorno dell’artista Noemi Bolzi
Insieme ad una cinquantina di artisti attivi su tutto il territorio nazionale, Noemi Bolzi partecipa alla “Mostra di selezione per la XIII Biennale di Roma” in corso negli spazi della Chaos Art Gallery di vicolo al Leon d’Oro n. 8 a Parma. Una mostra che segna il ritorno della Bolzi sulla scena creativa, dopo un periodo di pausa che l’ha vista impegnata in altre attività e viaggi internazionali.
Assaggi di felicità: la storia di Lidap a Vigatto (PR)
“La felicità è reale solo quando è condivisa” scriveva Lev Tolstoj. Parole che da 28 anni la Lega Italiana contro i Disturbi d’ansia, d’Agorafobia e da attacchi di Panico fa proprie utilizzando lo strumento del gruppo per trovare risposte a vari disagi. Alle ore 17.00 di domenica 8 settembre Alma Chiavarini e Giuseppe Costa (formatori e facilitatori per LIDAP Onlus sez. di Parma) racconteranno la storia della loro associazione durante l’incontro dal titolo “Felicità in gruppo: l’auto-mutuo-aiuto come strumento di benessere”, che si terrà nella sala conferenze della Villa Meli Lupi di Vigatto (PR) in occasione della manifestazione “Benessere in Villa”.
Assaggi di Funghi Porcini ad Albareto (PR)
Buongustai, esperti fungaioli e curiosi, tra profumati stand enogastronomici, menu “a tutto fungo”, escursioni, musica, eventi legati alla micologia, show cooking e divertimenti per bambini. Saranno ospitati dalla Fiera Nazionale del Fungo Porcino di Albareto (PR), che quest’anno taglierà il traguardo delle 24 edizioni dal 4 al 6 ottobre 2019.
Assaggi di Amori 4.0: presentazione gourmet ai Weekend Letterari Fest
Un appuntamento letterario che si sposa con piatti creati in sintonia con la stagione estiva. Venerdì 14 giugno verrà presentato a Parma per la prima volta il libro “Amori 4.0”, edito da Alpes Italia: un viaggio attraverso il mondo degli affetti del terzo millennio. Una raccolta di autorevoli contributi di professionisti che operano su tutto il territorio nazionale.
L’evento rientra nella manifestazione “Weekend Letterari Fest“, con il patrocinio del Comune di Parma, ed in collaborazione con la rassegna “The Future. Next stop Parma“.
Assaggi di Futuro: prossima fermata Parma
Salute, Lavoro, Amore. Da qui al 2029. Non si tratta di previsioni astrologiche, ma di assaggi, idee, visioni, suggestioni e proposte per i prossimi 10 anni. The Future. Next stop Parma – Il futuro ferma a Parma è la manifestazione attesa a Parma dal 20 maggio al 25 giugno.
Comune di Parma, Università di Parma e Unione Parmense degli Industriali sono i
promotori e sostenitori di una kermesse che coinvolge numerose altre realtà
cittadine (Azienda Ospedaliera, Ascom Confcommercio, Cna,) aziende innovative e
start up e che ha come partner il Festival della Parola, il Festival dello Sviluppo
Sostenibile, il Festival dei week end letterari.
Assaggi di Scuola: 4 incontri a Collecchio (PR)
In vista dell’iscrizione all’anno scolastico 2019/2020, la Scuola Giovanni XXIII di Collecchio (PR) organizza la rassegna ASSAGGI DI SCUOLA, 4 incontri per bambini e genitori dal 24 novembre 2018 al 2 febbraio 2019 pensati per far conoscere e sperimentare direttamente la scuola e scoprirne le attività e l’offerta formativa.