L’occhio perso del branzino: la mostra “Lost in the supermarket” a Reggio Emilia

Addentrati e persi. Non in una selva oscura, bensì in un supermarket. Cinque fotografi dell’associazione Refoto – Stefano Bartoli, Emilia Moser, Claudio Dall’Aglio, Alessio Giacomini e Concetta Galetta – hanno infatti appoggiato una macchina fotografica all’interno del carrello della spesa ed hanno iniziato a raccontare una storia, la storia della merce acquistata da un consumatore, che come tanti compra in modo compulsivo.

E’ in corso fino al 9 giugno 2012, all’interno del Padiglione Buccola (presso la Facoltà di Ingegneria, in via Giovanni Amendola, 2), la loro mostra collettiva “Lost in the supermarket”.

L’obbiettivo dei fotografi, tra le griglie del carrello e tra le merci scelte freneticamente, si è fatto addirittura occhio di branzino. E con quell’occhio ha colto i gesti abituali che il cliente del supermarket compie nell’effettuare i suoi acquisti a volte indispensabili, ma spesso superflui. Il risultato che ne è scaturito sono trentanove immagini asfittiche, confuse e talvolta fuori fuoco, che tolgono quella pellicola di illusione di felicità che sta all’interno di un carrello pieno.

Per l’esposizione delle opere gli autori hanno scelto una modalità ormai inconsueta: tutti gli scatti sono stati realizzati in bianco e nero con macchine fotografiche analogiche e stampati dagli stessi autori in camera oscura, con la collaborazione del fotografo reggiano Cesare Di Liborio. Refoto, associazione culturale senza scopo di lucro, è promotrice della mostra, in collaborazione con Università degli studi di Modena e Reggio Emilia – Facoltà di Ingegneria Reggio Emilia. Hanno contribuito alla realizzazione dell’evento lo Studio Labanti Pasini e Associati e la Lombardini A Kohler Company.

Apertura: fino al 9 giugno, dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 19.30.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...