Si intitola Entrée, la rassegna di arte contemporanea curata da Carla Viparelli, che inaugura giovedì 27 aprile 2023 alle 18 nella Fondazione Banco di Napoli: cinque mostre allestite nell’arco di un anno nella sala di ingresso del secondo piano e in Sala Marrama. «Il termine “entrée” – spiega la curatrice – si riferisce sia allo spazio espositivo, sia alla scelta di proporre per ogni artista una selezione limitata di opere scelte, come “assaggio” della sua produzione, spuntino e spunto per ulteriori approfondimenti».
Continua a leggereCategoria: Arte
Assaggi di “Plumcake” alla Galleria Centro Steccata di Parma
In occasione del quarantennale del gruppo artistico Plumcake, la Galleria Centro Steccata in collaborazione con il team dell’Associazione Culturale Ponti x l’Arte di Parma hanno realizzato un’inedita e sorprendente esposizione, dove il Cuore è il predominante ed esclusivo simbolo Pop. La mostra “Plumcake – Questioni di cuore” è visitabile dal 14 febbraio al 30 aprile 2023.
Continua a leggereAssaggiare una stella a “La Filanda” di Asola (MN): in mostra le opere di Noemi Bolzi
Tra una catalana di crostacei ed un risotto mantecato all’”oro asolano”, il ristorante “La Filanda” di Asola (MN) offre un assaggio delle opere di Noemi Bolzi. Fino a marzo 2023, alle pareti del pluripremiato ristorante gourmet e di pesce, rimarranno infatti esposti una quindicina di dipinti realizzati dalla poliedrica artista nota sia a livello nazionale che internazionale per la matericità, le cromie ed i messaggi che si possono rintracciare in essi.
Creatività nel piatto e raffinatezza nell’arredo si coniugano dunque in questa location d’eccezione, al primo piano di un ex opificio per l’allevamento dei bachi da seta, dove periodicamente si tengono esposizioni di artisti locali. A testimonianza di una costante attenzione al bello oltre che alla bontà della cucina.
Continua a leggereAssaggi di mistero: i messaggi pittorici di Noemi Bolzi in mostra ad Arco (TN)
Stanno per arrivare nella cittadina trentina, a nord del Lago di Garda, il mistero, l’intrigo e suggestione della poliedrica artista Noemi Bolzi. La sua personale dal titolo “IN MATERIA. Codici su tela”, verrà infatti inaugurata sabato 2 luglio 2022 alle ore 17.30 all’interno della Galleria “Il Transito” di Arco (TN).

Assaggi di arcobaleno al MUPAC di Colorno (PR)
Cinque donne come cinque sono i sensi con i quali percepiscono il mondo e captano gli stimoli da tradurre in Arte. Fino al 3 aprile 2022, negli spazi del MUPAC (Museo dei Paesaggi di Terra e di Fiume), all’interno della settecentesca Aranciaia di Colorno (PR), rimane visitabile la collettiva dal titolo “Arcobaleno di colori: dialogo con l’Arte di 5 artiste parmigiane”. Contemporaneamente verranno aperte al pubblico altre due esposizioni fotografiche, tutte inserite nel calendario della rassegna “Percorsi d’arte, musica ed emozioni. Incursioni in Aranciaia 2022”.
Continua a leggereAssaggi di materia alla Chaos Art Gallery di Parma
“Per aspera ad astra” dicevano i latini. Astrazioni, trasformazioni e slanci nella sintesi più alta di pensieri e fantasie si trovano nella mostra di pittura dal titolo “Matericamente” in corso fino al 5 marzo alla Chaos Art Gallery di Parma, in Vicolo al Leon d’oro 8.
Nelle eleganti sale della galleria, sono esposte opere di:
Noemi Bolzi
Orsola Rignani
Umberto Tanzi
Gianluca Ugoletti
Assaggiare l’arte di Cinzia Morini al nuovo ristorante Squid di Parma
Un abbraccio tra cucina e arte che profuma di mare. In via delle Fonderie 13/A a Parma, ha aperto da pochi giorni lo Squid Restaurant. Alle pareti e sul menu una piacevole sorpresa: i dipinti di Cinzia Morini insieme quelli di Alfonso Borghi. Così il cibo ha più colore e i quadri hanno più sapore. In un ambiente accogliente, ma sofisticato, i palati più esigenti vengono infatti solleticati con piatti di pesce fresco accompagnati dai migliori vini scelti personalmente dal manager Lorenzo Buonocore.
Cinzia Morini è un’artista parmigiana cha ha partecipato a numerose mostre collettive e personali in Italia e all’estero, ottenendo segnalazioni, riconoscimenti e premi. Si è confrontata con altri pittori e maestri, sperimentando varie tecniche pittoriche che hanno via via arricchito le sue conoscenze fino alla elaborazione di una sua personale interpretazione della materia, dei colori, delle emozioni e delle sensazioni che la spingono a dipingere.
Per conoscerla meglio: www.cinziamorini.it
Assaggi d’oro per il ritorno dell’artista Noemi Bolzi
Insieme ad una cinquantina di artisti attivi su tutto il territorio nazionale, Noemi Bolzi partecipa alla “Mostra di selezione per la XIII Biennale di Roma” in corso negli spazi della Chaos Art Gallery di vicolo al Leon d’Oro n. 8 a Parma. Una mostra che segna il ritorno della Bolzi sulla scena creativa, dopo un periodo di pausa che l’ha vista impegnata in altre attività e viaggi internazionali.
Assaggi di Arteterapia per riscoprire la vera forza
Alle due dimensioni che risiedono in ciascun essere umano indipendentemente dall’identità di genere, la seconda edizione della rassegna nazionale “Amori 4.0”, in collaborazione con Lidap Onlus sez. di Parma, dedica un laboratorio di Arteterapia dal titolo “Maschile interiore ed esteriore: alla riscoperta della vera Forza”, nell’ambito del progetto in itinere “Le ferite di Ercole”. L’appuntamento è per sabato 23 febbraio 2019 dalle ore 14.00 alle ore 18.00, negli spazi del Laboratorio Famiglia Al Portico di strada Quarta 23 a Parma.
A condurlo attraverso tecniche espressive di Arteterapia e SoulCollage® sarà Beatrice Trentanove, Arteterapeuta ed artista, con l’introduzione di Amalia Prunotto, psicologa e psicoterapeuta, responsabile della rassegna Amori 4.0 e ideatrice del progetto “Le ferite di Ercole”. Continua a leggere
Assaggi di Surrealismo con Paolo Rossetto al Romantik Hotel Turm
Accade talvolta che un tempio della buona cucina e del benessere diventi anche custode di opere d’arte. Ne è un felice esempio il Romantik Hotel Turm di Fiè allo Sciliar (BZ) che, tra gli eleganti passaggi che si snodano fra le sue storiche torri, inaugura il 22 dicembre 2018, alle 19.00, la mostra di Paolo Rossetto, pittore figurativo surrealista, che si sta sempre più affermando a livello nazionale ed internazionale.