A Parma non è San Giovanni se non si mangiano i tortelli d’erbetta

Longh col so covvi, tgniss sensa vansaj, foghè in t al buter e sughè col formaj. Così devono essere serviti, secondo tradizione, i tortelli d’erbetta, che si mangiano a Parma la sera del 23 giugno.

 

Ingredienti per 4 persone:
4 hg di ricotta fresca 

2 hg di erbette

1 uovo

2 hg di Parmigiano Reggiano

Poca noce moscata

6 hg di farina, 3 uova e acqua

 

Preparazione: bollire le erbette, scolare, far raffreddare e mescolare con gli altri ingredienti.
Disporre il ripieno sulle strisce di sfoglia ripiegate in modo che rimanga all’interno.
Cuocere i tortelli in acqua bollente per 5 minuti.
Appena cotti, scolare, adagiare a strati e cospargere con burro fuso e abbondante Parmigiano Reggiano grattugiato.

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...