Assaggiare i capolavori dei Musei del Cibo per il Ponte dell’Immacolata 2015

Sono Parmigiano Reggiano, Pasta, Pomodoro, Vino, Salame e Prosciutto di Parma i capolavori enogastronomici protagonisti dei Musei del Cibo della provincia di Parma. Per conoscerli ed assaggiarli si può approfittare dell’apertura straordinaria durante tutto il lungo weekend dell’Immacolata, dal 5 all’8 dicembre 2015.

Museo del Parmigiano Reggiano - Soragna (Parma)

Museo del Parmigiano Reggiano – Soragna (Parma)

Con la Musei del Cibo Card si può visitare a soli 9 euro tutti e sei i musei, ammirando nel passaggio tra uno e l’altro le bellezze del Parmense. La speciale Card acquistabile alle biglietterie vale un anno ed è quindi utilizzabile come passepartout per esplorare l’intero territorio, sempre ricco di sorprese: dai Castelli ai ricordi musicali verdiani, dai parchi naturali alla buona tavola. Partendo dalla suggestiva Corte “Castellazzi” di Soragna (Museo del Parmigiano Reggiano) si può passare alla magnifica Corte di Giarola (Musei della Pasta e del Pomodoro). Ammirando durante il tragitto il fall foliage dei Boschi di Carrega si possono poi raggiungere la storica Rocca di Sala Baganza (location del Museo del Vino) ed il romantico Castello di Felino (Museo del Salame), per arrivare infine alla patria del Prosciutto di Parma, Langhirano, dove ha luogo nell’ex Foro Boario il Museo dedicato al salume più “dolce” che ci sia. Per un pranzo o uno spuntino si può fare sosta al Ristorante Corte di Giarola oppure alla Prosciutteria del Museo del Prosciutto che propongono menu a base di prodotti tipici di Parma da affiancare ad una selezione di Vini dei Colli.
E se tra Parma e dintorni l’arte culinaria si sposa da sempre con l’arte figurativa, fino all’8 dicembre si può approfittare del weekend per visitare le mostre “Giacomo Balla Astrattista Futurista” e “La sedia di Van Gogh” in corso alla Fondazione Magnani Rocca di Mamiano di Traversetolo.

Museo del Pomodoro - Giarola (Parma)

Museo del Pomodoro – Giarola (Parma)

Quello dell’Immacolata è il gran finale di una stagione 2015 costellata di eventi, visite guidate e laboratori. I Musei dei Cibo danno dunque l’arrivederci al 1° marzo 2016, con un’offerta ancora più ampia e servizi su misura per famiglie, scuole e turisti nazionali ed internazionali.

Per tutte le info: www.museidelcibo.it oppure Parma Point 0521.931800

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...