Assaggiare l’Italia all’ALMA di Colorno (PR)

Un assaggio dopo l’altro. Dalla Sicilia alla Sardegna e dalla Calabria all’Alto Adige. Tra primavera, estate, autunno e inverno, all’ALMA di Colorno (Parma) – la Scuola Internazionale di Cucina Italiana il cui rettore è il maestro Gualtiero Marchesi – si è svolta la prova d’esame di storia e cultura della pasticceria che hanno dovuto affrontare gli studenti del 21° Corso Superiore di Pasticceria. Tra docenti, chef, giornalisti e food blogger ho preso parte alla giuria valutando l’esposizione e la conoscenza dei prodotti presentati dai ragazzi.

Reggia di Colorno (Parma)

Non poteva che essere un viaggio gastronomico all’interno della Reggia di Colorno, con racconti anche personali che hanno arricchito le spiegazioni dei 44 studenti. Ingredienti, storie, festività, vini in abbinamento: ogni ragazzo poteva esporre a piacere la propria ricetta proveniente dal paese d’origine come fossero piccole vetrine culinarie.

Tra domande e risposte, l’esame è stato un goloso apprendimento di curiosità legate alla pasticceria italiana, con qualche “escursione” fuori dallo Stivale.

Alma - La Scuola Internazionale di Cucina Italiana

Focaccia all'uva

Da oltre 10 anni, ALMA realizza corsi di alto profilo con insegnanti altamente qualificati per formare cuochi professionisti, pasticcieri, sommelier e manager della ristorazione, assistant restaurant & bar manager, provenienti da tutto il mondo.

Gualtiero Marchesi con gli studenti del 21° Corso Superiore di Pasticceria

Gualtiero Marchesi con gli studenti del 21° Corso Superiore di Pasticceria

Grazie a Francesca Fornaciari, ufficio stampa di ALMA, per le immagini.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...