Assaggiare per credere: cosa e perché?

Adoro il verbo “assaggiare” perché si presta a descrivere svariate azioni, non solo in campo culinario. Ma prima di addentrarmi in quello che è per me l'”assaggio”, vi invito a leggere la definizione del vocabolario Treccani. Si parla infatti di “provare, fare esperienza di qualche cosa”. E si cita il grande Dante: “Rimirando intorno come colui che nove cose assaggia”.

Non si può forse assaggiare un luogo da visitare? O un libro da leggere? O ancora, un profumo da regalare? 

Io personalmente vivo di assaggi, di piaceri effimeri che mi passano sotto il naso e dinanzi agli occhi. Anche un quadro, se non lo possiedo, lo assaggio solo per il tempo di una mostra.  Assaggiare per credere nasce proprio da questa voglia di farvi assaggiare un po’ di tutto quanto assaggio io ogni giorno: posti, piatti e parole.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...