Assaggi di agrumi di Sicilia: Oranfrizer a Cibus 2022

Sempre più presente nella colazione degli italiani, la spremuta è un gustoso concentrato di vitamina C che aiuta anche il sistema immunitario. A Parma – nell’ambito del press tour organizzato a Cibus 2022 dalla giornalista Francesca Caggiati per Arga/Unaga Emilia Romagna – abbiamo assaggiato e apprezzato i prodotti di Oranfrizer, azienda leader in Italia per la coltivazione e la distribuzione di agrumi, radicata in Sicilia dal 1962 e dal 2020 parte della divisione italiana del Gruppo Unifrutti.

Spremute 100% naturali ottenute dai frutti selezionati nei migliori raccolti, cui non si aggiunge né si toglie niente. “Come fatte in casa”, conservano tutte le proprietà organolettiche di natura.

Continua a leggere

Assaggiare i gelati ispirati a David Bowie al Teatro di Marano sul Panaro (MO)

Uno spettacolo musicale che racconta la storia di Major Tom, l’astronauta che incontrò un alieno e che portò al mondo la musica di David Bowie. Andrà in scena sabato 7 maggio alle ore 21.00 al Teatro Comunale di Marano sul Panaro (MO) la performance dal vivo ad opera della band bolognese dei Bowie Dreams capitanati da Bob Lobrano.

Lobrano oltre ad essere uno dei migliori performer nazionali del Duca Bianco, è anche un conosciuto maestro gelatiere che, in occasione delle celebrazioni della mostra Bowie Is del MAMBO di Bologna, ha sviluppato quattro gusti di gelato esclusivi dedicati al grande artista inglese.

Gelati speciali e a edizione limitata che si possono trovare dal 2 al 14 maggio presso il suo laboratorio didattico  Gelato Cult di via Parini a Casalecchio di Reno (BO).

Continua a leggere

Assaggiare “La Cucina Incantata” all’UNAHOTELS Decò Roma

Letteratura e gastronomia si incontrano in hotel grazie alla collaborazione tra UNAHOTELS e Trenta Editore. I due partner lanciano l’iniziativa Un libro a tavola, che propone un calendario di eventi speciali ospitati nella cornice dell’UNAHOTELS Decò Roma, location ideale per lasciarsi ispirare dalle vicende letterarie, grazie al suo suggestivo design architettonico e agli ambienti interni in stile Art Decò.

Continua a leggere

Assaggi di arcobaleno al MUPAC di Colorno (PR)

Cinque donne come cinque sono i sensi con i quali percepiscono il mondo e captano gli stimoli da tradurre in Arte. Fino al 3 aprile 2022, negli spazi del MUPAC (Museo dei Paesaggi di Terra e di Fiume), all’interno della settecentesca Aranciaia di Colorno (PR), rimane visitabile la collettiva dal titolo “Arcobaleno di colori: dialogo con l’Arte di 5 artiste parmigiane”. Contemporaneamente verranno aperte al pubblico altre due esposizioni fotografiche, tutte inserite nel calendario della rassegna “Percorsi d’arte, musica ed emozioni. Incursioni in Aranciaia 2022

Continua a leggere

Assaggi di Trentino Ski Sunrise: colazione in rifugio e discesa all’alba

Avete mai assaggiato il piacere di salire in rifugio alle prime luci dell’alba per una gustosa colazione trentina per poi scendere per primi sulle piste appena preparate? La giornata sugli sci inizia prestissimo, per solcare le piste ancora intonse, disegnare serpentine nella neve immacolata con la luce chiara, limpida e rosata dell’alba: un’esperienza di libertà assoluta chiamata Trentino Ski Sunrise.

SAN VALENTINO 2022

Potreste approfittarne ad esempio della Festa degli Innamorati: lunedì 14 febbraio l’appuntamento è al Buffaure, skiarea raggiungibile dall’abitato di Pozza di Fassa. Il ritrovo è alle ore 6.30 alla partenza degli impianti di risalita, presso la telecabina Pozza-Buffaure. Da lì, in un breve tratto percorribile a piedi o su sci/tavole, si raggiungerà la vicina seggiovia Col de Valvacin che condurrà fino al rifugio El Zedron, a 2.354 metri, dove i maestri di sci della Scuola di Pozza illustreranno il paesaggio e racconteranno alcune curiosità sul territorio, mentre il sole inizierà a sorgere. In quota si trova anche il nuovo campo scuola con i giochi di Gea Fun Experience per i neofiti dello sci.

Fungo e boomerang Gea Fun Experience al Buffaure, Val di Fassa
Continua a leggere

Assaggiare il Buffaure con i bambini: campo scuola e rifugi gourmet

Una nuova pista azzurra – la prima della skiarea del Buffaure – e un campo scuola a disposizione dei baby sciatori per imparare divertendosi. Sono le novità della stagione 2021-22 per gli amanti della montagna che partendo da Pozza di Fassa (TN) potranno salire con la telecabina fino a 2.000 metri di altitudine ed assaporare momenti di sport, arte e gastronomia in quota: ad attendere le famiglie sono infatti le attrezzature di Gea Fun Experience, la strega Bregostana opera dall’artista Francesco Franz Avancini e ben 4 rifugi per piacevoli pause enogastronomiche con le migliori specialità della cucina locale e momenti di relax.

Le attrezzature di GeaFunExperience.com
Continua a leggere

Assaggi di magia: il Natale a Bressanone (BZ)

Il profumo della cannella, delle noci tostate e del miele si diffonde nell’aria e con esso la gioia della festa dell’amore e dell’unione. La musica nelle chiese e i concerti per strada creano a Bressanone (BZ) l’atmosfera della stagione santa. Ghirlande di abeti e di luci decorano festosamente le strade storiche della città. La prima neve sulle cime circostanti scintilla fino a valle e invita ad affrontare le prime discese sulle piste perfettamente curate.

Continua a leggere

Assaggi di Asiago DOP: riparte la stagione d’alpeggio

Ha preso il via una nuova stagione d’alpeggio per malghe e caseifici di montagna del Consorzio Tutela Formaggio Asiago tutta da assaporare. Quest’anno, l’appuntamento celebra i quindici anni dell’Asiago DOP Prodotto della Montagna che, dalla sua istituzione, ha saputo coniugare produzione, crescita sostenibile, rispetto della natura e tutela della biodiversità del territorio.

Continua a leggere

Assaggi di peperone per la 71^ edizione della fiera di Carmagnola (TO)

Un’“Edizione Speciale e Diffusa”, con un format nuovo ed esteso in diverse aree della città. Sarà la 71^ edizione della storica “Fiera del Peperone” che si svolgerà, come originariamente previsto, dal 28 agosto al 6 settembre 2020 a Carmagnola (TO). Protagonista assoluto il peperone, che si troverà in varie strade e piazze della città con il mercato del peperonemercati pensati per valorizzare le eccellenze agroalimentari del territoriostreet foodprodotti artigianaliprodotti commercialispettacoli di musica e cabaret mostre d’arte nei bellissimi musei.

Continua a leggere

Assaggi di stelle: al Castello di Petroia (PG) le “Grigliate Astronomiche”

Il silenzio della notte è la dolce ninnananna che culla i sogni dei viaggiatori che scelgono di accoccolarsi sul prato della torre millenaria dello storico Castello di Petroia (PG), al cospetto di un cielo brillante di astri luminosi.

Tornano anche quest’anno nel maniero in cui è nato Federico da Montefeltro le Grigliate Astronomiche, 6 serate – tutti i venerdì di luglio e il 10 agosto 2020 – per scoprire i misteri del firmamento e deliziarsi fra le mura millenarie del Castello di rinomati piatti della cucina umbra, all’aperto.

Continua a leggere