Assaggi di stelle: al Castello di Petroia (PG) le “Grigliate Astronomiche”

Il silenzio della notte è la dolce ninnananna che culla i sogni dei viaggiatori che scelgono di accoccolarsi sul prato della torre millenaria dello storico Castello di Petroia (PG), al cospetto di un cielo brillante di astri luminosi.

Tornano anche quest’anno nel maniero in cui è nato Federico da Montefeltro le Grigliate Astronomiche, 6 serate – tutti i venerdì di luglio e il 10 agosto 2020 – per scoprire i misteri del firmamento e deliziarsi fra le mura millenarie del Castello di rinomati piatti della cucina umbra, all’aperto.

Si comincia nella piazza di “bianco sassolino”, con un grande braciere che riempirà di bagliori le mura antiche. Il mAstro Massimo preparerà tra carboni ardenti la famosa bruschetta umbra e arrostirà rinomate carni locali, tra cui la Chianina che pascola nelle valli di Petroia, arricchite di antipasti, insalate, verdure alla griglia. Al termine della cena, gli esperti di Astronomitaly introdurranno gli ospiti alla conoscenza del cielo, mostrando con i telescopi le meraviglie celesti.

Il 3 luglio sarà la notte dedicata alla luna piena, il 10 luglio a Saturno, il signore degli anelli, il 17 luglio a “Giove e lo danno spettacolo”, il 24 luglio si compie un viaggio dentro la Via Lattea, mentre il 31 luglio la serata è in piscina per una “tintarella di luna”. Il 10 agosto, per la notte di San Lorenzo, si attende l’incantata pioggia di stelle.
Alla fine dell’osservazione astronomica, si potrà dormire con il proprio sacco a pelo sotto le stelle nel giardinetto sotto alla millenaria Torre. Oppure, in una delle eleganti stanze del maniero millenario. Il prezzo della cena con osservazione è di 45 euro a persona. Con il soggiorno al Castello di Petroia, inclusa Grigliata Astronomica e colazione il prezzo è da 210 euro per 2 persone a notte. Il “letto sotto le stelle” è gratuito e si può fare colazione con un costo di 10 euro nella splendida Sala Guidobaldo.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...