Un’“Edizione Speciale e Diffusa”, con un format nuovo ed esteso in diverse aree della città. Sarà la 71^ edizione della storica “Fiera del Peperone” che si svolgerà, come originariamente previsto, dal 28 agosto al 6 settembre 2020 a Carmagnola (TO). Protagonista assoluto il peperone, che si troverà in varie strade e piazze della città con il mercato del peperone, mercati pensati per valorizzare le eccellenze agroalimentari del territorio, street food, prodotti artigianali, prodotti commerciali, spettacoli di musica e cabaret e mostre d’arte nei bellissimi musei.
Learn from the experts: Create a successful blog with our brand new course
WordPress.com is excited to announce our newest offering: a course just for beginning bloggers where you’ll learn everything you need to know about blogging from the most trusted experts in the industry. We have helped millions of blogs get up and running, we know what works, and we want you to to know everything we know. This course provides all the fundamental skills and inspiration you need to get your blog started, an interactive community forum, and content updated annually.
Assaggi di stelle: al Castello di Petroia (PG) le “Grigliate Astronomiche”
Il silenzio della notte è la dolce ninnananna che culla i sogni dei viaggiatori che scelgono di accoccolarsi sul prato della torre millenaria dello storico Castello di Petroia (PG), al cospetto di un cielo brillante di astri luminosi.
Tornano anche quest’anno nel maniero in cui è nato Federico da Montefeltro le Grigliate Astronomiche, 6 serate – tutti i venerdì di luglio e il 10 agosto 2020 – per scoprire i misteri del firmamento e deliziarsi fra le mura millenarie del Castello di rinomati piatti della cucina umbra, all’aperto.
Padernello (BS): la cena itinerante diventa take away

Assaggi di novità per la riapertura di Antica Corte Pallavicina
Assaggi di esperienze nel vigneto di Haller Suites & Restaurant di Bressanone (BZ)
Assaggi di materia alla Chaos Art Gallery di Parma
“Per aspera ad astra” dicevano i latini. Astrazioni, trasformazioni e slanci nella sintesi più alta di pensieri e fantasie si trovano nella mostra di pittura dal titolo “Matericamente” in corso fino al 5 marzo alla Chaos Art Gallery di Parma, in Vicolo al Leon d’oro 8.
Nelle eleganti sale della galleria, sono esposte opere di:
Noemi Bolzi
Orsola Rignani
Umberto Tanzi
Gianluca Ugoletti
Assaggi di Ayurveda: il 23 febbraio serata introduttiva ai “Sapori del Mondo” di Parma
Prevenzione e cura, trattamenti e rituali, profumi e prodotti naturali. La “scienza della durata della vita” sarà la protagonista della “Serata Ayurveda”, in programma Domenica 23 febbraio 2020 alle ore 19.00 negli spazi del ristorante Sapori del Mondo di via Emilia Ovest 17/A a Parma.
Assaggi di cultura dell’amore: San Valentino a Parma 2020
Sarà un viaggio nel mondo delle relazioni eternate nell’arte e nel web quello in programma venerdì 14 febbraio alle ore 18.00, negli spazi della libreria Feltrinelli di via Farini 17 a Parma Capitale Italiana della Cultura 2020. Si avrà la presentazione del libro “Amori 4.0” ed. Alpes con la curatrice del volume Amalia Prunotto, psicologa-psicoterapeuta ed ideatrice dell’intero progetto “Amori 4.0”, che dialogherà con Andrea Giuffredi, coach ed istruttore mindfulness, creatore di “Riparti da te Academy” ed autore di “Scopri chi sei” ed. Mursia. Parte dell’incasso del libro sarà devoluto all’associazione LIDAP Odv di Parma.
Modera l’incontro lo speaker radiofonico Andrea Gatti.
Sono previsti interventi di Elena Alfonsi, Maria Angela Gelati, Alma Chiavarini e Arianna Torelli (giornalista e comunicazione Re.Te 4.0).
“L’assoluto virtuosismo cromatico è ripreso in un incontro di fresca giovinezza, teso al sublime, a coinvolgere a fondo il suo osservatore, a non dare scampo con un raffinatissimo bacio colto nell’aria, da cui trabocca la bellezza imprendibile dell’eternità dell’amore” Elena Alfonsi, parla de “Il Bacio” di F. Hayez nella Postfazione di “Amori 4.0”
Assaggi di Aperitivi Formativi: dal 3 febbraio al MisterBoito di Parma
Una nuova edizione di Aperitivi Formativi targati Francesca Caggiati, giornalista e motivatrice – in collaborazione con l’Associazione Esplora Aps, che propone a febbraio 2020, ogni settimana, incontri tematici con esperti sulla Comunicazione, la Sicurezza informativa, l’Atteggiamento mentale positivo e la Meditazione come strumento di Benessere.
Si partirà lunedì 3 febbraio al MisterBoito cafè bistrot in stile lounge milanese che si trova in piazzale A. Boito n. 5 a Parma.
Dalle ore 18.30 si potrà assaggiare un gustoso buffet con stuzzicherie abbinate ai drink analcolici preparati dai barman del locale. Seguirà dalle ore 19.30 la parte formativa che consiste in seminari a tema di circa un’ora tenuti da professionisti diversi che trattano di volta in volta argomenti sempre diversi.
Assaggi di tradizioni parmigiane: la Scarpetta di S. Ilario
Il 13 gennaio Parma festeggia ogni anno il suo Patrono, Sant’Ilario di Poitiers. Secondo la leggenda cara ai parmigiani, un giorno un calzolaio vide il Santo attraversare la città scalzo durante una giornata di neve, così gli regalò un paio di scarpe. Il giorno dopo l’uomo, proprio nella posizione in cui il giorno prima erano le scarpe date a Sant’Ilario, trovò un paio di scarpe d’oro. Per ricordare l’evento, pasticcerie, fornai e rezdore preparando i golosi dolcetti che soprattutto i bambini adorano.